Escursioni2022-02-19T19:38:07+00:00

ESCURSIONI IN BICI IN SARDEGNA

ESCURSIONI

ESCURSIONI IN BICI IN SARDEGNA

Potrai partecipare ad escursioni in bici in Sardegna organizzate in mountain bike seguendo percorsi naturalistici indimenticabili, con soste nelle più belle spiagge del Nord Sardegna come le calette della Costa Smeralda, Palau o Capo Figari. Solcherai i sentieri che attraversano i monti di Cugnana e San Pantaleo, noto paese degli artisti; per i più allenati consigliamo invece i percorsi di Monte Pino o Monte Nieddu. Da non perdere le escursioni notturne con la luna piena, momenti di avventura coronati da un bagno al mare e brindisi in stile sardo. Le escursioni saranno sempre accompagnate dalla nostra guida esperta e avranno una durata variabile dalle 3 alle 8 ore, a seconda del  grado di difficoltà del percorso e della preparazione fisica dei partecipanti.

Buono a sapersi:
Il percorso e il chilometraggio possono variare a seconda della preparazione dei partecipanti.
Si consiglia una eBike nel caso per partecipanti non sufficientemente preparati ai percorsi collinari o montani.
In alcuni periodi dell’anno, dalla fine di giugno all’inizio di settembre, le strade possono essere molto trafficate quindi cercheremo di prendere strade secondarie ove possibile.
Nel periodo estivo le giornate possono esser molto calde e afose. Raccomandiamo l’uso di protezione solare e il consumo di molta acqua.

LA MADDALENA E CAPRERA

LE 7 SPIAGGE – Porto San Paolo

IL CASTELLO DI PEDRES

MONTE NIEDDU – San Teodoro

IL SENTIERO DEGLI STAZZI – Loiri Porto San Paolo

ESCURSIONI IN BICI IN SARDEGNA

Potrai partecipare ad escursioni in bici in Sardegna organizzate in mountain bike seguendo percorsi naturalistici indimenticabili, con soste nelle più belle spiagge del Nord Sardegna come le calette della Costa Smeralda, Palau o Capo Figari. Solcherai i sentieri che attraversano i monti di Cugnana e San Pantaleo, noto paese degli artisti; per i più allenati consigliamo invece i percorsi di Monte Pino o Monte Nieddu. Da non perdere le escursioni notturne con la luna piena, momenti di avventura coronati da un bagno al mare e brindisi in stile sardo. Le escursioni saranno sempre accompagnate dalla nostra guida esperta e avranno una durata variabile dalle 3 alle 8 ore, a seconda del  grado di difficoltà del percorso e della preparazione fisica dei partecipanti.

Buono a sapersi:
Il percorso e il chilometraggio possono variare a seconda della preparazione dei partecipanti.
Si consiglia una eBike nel caso per partecipanti non sufficientemente preparati ai percorsi collinari o montani.
In alcuni periodi dell’anno, dalla fine di giugno all’inizio di settembre, le strade possono essere molto trafficate quindi cercheremo di prendere strade secondarie ove possibile.
Nel periodo estivo le giornate possono esser molto calde e afose. Raccomandiamo l’uso di protezione solare e il consumo di molta acqua.

LA MADDALENA E CAPRERA

LE 7 SPIAGGE – Porto San Paolo

IL CASTELLO DI PEDRES -Olbia

MONTE NIEDDU – San Teodoro

IL SENTIERO DEGI STAZZI – Loiri Porto San Paolo


1

ESCURSIONE

LA MADDALENA E CAPRERA

Località: Isole di La Maddalena e Caprera

Tipologia: Cicloturismo – Race bike – Mtb

Difficoltà:

Durata: Intera giornata

Distanza: 50 / 60 Km

Salita: 650 mt

Terreno: Strade asfaltate, collina

Bici consigliate: Race bike, Touring bike, e-Touring bike

Quando: Tutto l’anno, tranne Luglio e Agosto

La giornata inizia con una facile pedalata lungo la costa per raggiungere il porto di Palau.
Da lì prenderemo il traghetto per l’isola Maddalena, visitando uno dei posti più belli della Sardegna, con le sue spiagge nascoste e panorami indimenticabili. Attraverso il suo ponte raggiungeremo anche la piccola isola di Caprera, tappa obbligata per gli amanti della natura, con il suo territorio selvaggio, ricco di sentieri di trekking e vegetazione incontaminata.
Pranzo a La Maddalena (non incluso).
Visita al Museo e Memoriale Garibaldi (opzionale).


2

ESCURSIONE

LE 7 SPIAGGE

Località: Porto San Paolo – Capo Codavallo

Tipologia: Mtb

Difficoltà:

Durata: 3,5 / 4 ore

Distanza: 40 Km

Salita: 450 mt

Terreno: Strade asfaltate, collina

Bici consigliate: Race bike, Touring bike, e-Touring bike

Quando: Tutto l’anno, tranne Luglio e Agosto

Durante questo viaggio visiterai la parte nord-orientale della Sardegna, chiamata Gallura.
Uno dei luoghi più visitati della Sardegna, famoso per le sue bellissime spiagge, i parchi marini, l’entroterra e i panorami fantastici immersi nella natura. Una delle principali attrazioni è l’isola di Tavolara e il suo parco marino.

Iniziamo il tour pedalando lungo la costa solcando Capo di Codacavallo, un bellissimo lembo di terra con le spiagge più conosciute della zona come Cala Brandinchi e Lu Impostu, arrivando fino in cima alla collina (350mt) per ammirare il suggestivo Panorama dell’isola di Tavolara con il suo parco marino e la spiaggia di Capocodacavallo.
Proseguiremo verso la spiaggia di Porto Taverna lungo stradine da evitare il traffico che passa da Cala Girgolu, famosa per la roccia a forma di tartaruga (ora non più esistente).


3

ESCURSIONE

IL CASTELLO DI PEDRES

Località: Porto San Paolo – Olbia

Tipologia: Cicloturismo – Mtb

Difficoltà:

Durata: 4/5 ore

Distanza: 40 Km

Salita: 550 mt

Terreno: Strade asfaltate e sterrate, collina.

Bici consigliate: Race bike, Touring bike, e-Touring bike

Quando: Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre

Durante questo viaggio visiterai la parte nord-orientale della Sardegna, chiamata Gallura.
Uno dei luoghi più visitati della Sardegna, famoso per le sue bellissime spiagge, i parchi marini, l’entroterra e i panorami fantastici immersi nella natura. Una delle principali attrazioni è l’isola di Tavolara e il suo parco marino.

La giornata inizia pedalando lungo alcune strade interne asfaltate e poco trafficate per circa 15 km. Proseguiremo per strade sterrate, facili e praticabili tra la tipica vegetazione fatta di sugherete, pascoli e fauna locale. 
Raggiungeremo un bel sito archeologico con due importanti attrazioni:
Tombe dei Giganti. Un complesso di età nuragica composto da una pietra principale, di forma allungata, con alla base un piccolo foro che si trova al centro di una fila inferiore di pietre. Dietro la stele più grande si apre una sorta di corridoio, un’area sacra riservata a sacrifici e offerte votive.
Castello di Pedres. Castello costruito tra il 1296 e il 1322 durante il periodo della dominazione pisano-aragonese, durante l’ascesa dei Visconti, che fungeva da sentinella del Golfo di Olbia.
Opzionale: degustazione di vini presso le Cantine Zanatta.


4

ESCURSIONE

MONTE NIEDDU

Località: San Teodoro – Badualga

Tipologia: Mtb

Difficoltà:

Durata: 3/4,5 ore

Distanza: 35 Km

Salita: 900 mt

Terreno: Strade asfaltate e sterrate, montagna.

Bici consigliate: MTB, e-MTB

Quando: Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre

Durante questo viaggio visiterai la parte nord-orientale della Sardegna, chiamata Gallura.
Uno dei luoghi più visitati della Sardegna, famoso per le sue bellissime spiagge, i parchi marini, l’entroterra e i panorami fantastici immersi nella natura. Una delle principali attrazioni è l’isola di Tavolara e il suo parco marino.

Questa escursione ti porterà a visitare una famosa zona montuosa vicino a San Teodoro, ricca di querce secolari che termina in un incredibile panorama con una vista impressionante di tutta la costa circostante.
Ci fermeremo a vedere il fiume ed eventualmente faremo il bagno nelle sue piscine naturali (a seconda del periodo).
Il percorso è in buone condizioni, ma presenta un notevole dislivello con ripidi sentieri il salita (oltre il 15%) che ne fanno una vera sfida per i mountainbiker allenati.
Per questo, in caso di scarso allenamento suggeriamo l’uso di una e-MTB.


5

ESCURSIONE

LOIRI PORTO SAN PAOLO – Il sentiero degli Stazzi

Località: Porto San Paolo 

Tipologia: Mtb

Difficoltà:

Durata: 3/4,5 ore

Distanza: 35 Km

Salita: 900 mt

Terreno: Strade asfaltate e sterrate, montagna.

Bici consigliate: MTB, e-MTB

Quando: Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre

Durante questo viaggio visiterai la parte nord-orientale della Sardegna, chiamata Gallura.
Uno dei luoghi più visitati della Sardegna, famoso per le sue bellissime spiagge, i parchi marini, l’entroterra e i panorami fantastici immersi nella natura. Una delle principali attrazioni è l’isola di Tavolara e il suo parco marino.

Questa escursione ti porterà a visitare una famosa zona montuosa vicino a San Teodoro, ricca di querce secolari che termina in un incredibile panorama con una vista impressionante di tutta la costa circostante.
Ci fermeremo a vedere il fiume ed eventualmente faremo il bagno nelle sue piscine naturali (a seconda del periodo).
Il percorso è in buone condizioni, ma presenta un notevole dislivello con ripidi sentieri il salita (oltre il 15%) che ne fanno una vera sfida per i mountainbiker allenati.
Per questo, in caso di scarso allenamento suggeriamo l’uso di una e-MTB.

Newsletter

Iscriviti e resta aggiornato

    Newsletter

    Iscriviti e resta aggiornato

      Ultimi articoli

      Noleggio Bici

      Noleggio Motori

      Escursioni

      Vacanze

      Torna in cima